In ogni camera del nostro albergo si respira lo stile, l’eleganza e l’atmosfera di un’epoca passata. All’ingresso in prossimità della hall vi è il giardino d’inverno, uno spazio impreziosito da un decoro in legno in stile art déco e da piante ornamentali. Nell’intima e luminosa sala lettura, splendidamente affrescata, potrai sfogliare il libro con dediche dei clienti che qui hanno soggiornato e lasciare la tua testimonianza.
Nella maestosa sala Vittoria, dal soffitto ornato di affreschi originali di fine Ottocento, potrai iniziare la giornata con una prima colazione indimenticabile, accompagnato dalle note di un pianoforte. La sala musica è arricchita con fregi e stucchi ed è arredata con eleganti mobili in stile Smith, realizzati da artigiani locali.
Negli incantevoli spazi esterni sono presenti elementi decorativi in marmo risalenti all’epoca romana e nell’area della piscina dell’albergo sono visibili i resti di una natatio, venuta alla luce nel 2004, durante i lavori di ristrutturazione. La piscina romana, secondo gli studi degli archeologi, doveva essere parte della villa dell’Imperatore Augusto sul cui sito fu costruito l’albergo. Della natatio è visibile la parte in opus reticolatum.
Nella primavera del 1921, il famoso tenore Enrico Caruso trascorse qui da noi un lungo periodo soggiornando nella suite One-of-a-kind 448 che oggi porta il suo nome. Lo stile della camera è stato volutamente mantenuto inalterato dai tempi in cui Caruso vi soggiornò. Custodiamo numerosi ricordi del periodo trascorso dal grande tenore presso la nostra dimora, come il pianoforte, lo scrittoio, nonché diverse lettere e fotografie.
Il profondo legame tra Caruso e Sorrento ha attratto anche altri musicisti, tra cui Lucio Dalla. Ispirato dalle atmosfere del luogo, l’artista bolognese scrisse la sua indimenticabile “Caruso” proprio durante un suo soggiorno da noi nella suite Caruso. A Lucio Dalla è intitolata la suite One-of-a-Kind 548. Le nostre suite spiccano per la bellezza degli arredi, le più esclusive tra esse, le One-of-a-Kind, sono dedicate a personaggi che vi hanno soggiornato o sono ricordate per essere state set di riprese cinematografiche. Jack Lemmon fu nostro ospite nel 1972 durante le riprese di “Avanti”, Sofia Loren soggiornò qui nel 1984, in occasione delle riprese del film “Qualcosa di biondo” solo per citarne alcuni.

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria, Hotel di Lusso 5 stelle a Sorrento, fu edificato sulla roccia vulcanica sopra un sito archeologico dove sorgeva la villa dell’imperatore romano Augusto.
Da cinque generazioni questa sontuosa dimora appartiene alla famiglia Fiorentino. L’avventura ebbe inizio nel 1834 quando venne costruita la villa Vittoria. Successivamente fu edificata l’eccentrica villa Favorita, nello stile di uno chalet svizzero, terminata nel 1875 circa ed in seguito, nel 1882, la villa Rivale. I tre edifici, di ispirazione architettonica diversa, ma legati da un destino comune, si incatenano formando il complesso alberghiero come ci appare oggi, immersi nella rigogliosa vegetazione di un ampio parco mediterraneo di due ettari, unico nel suo genere.
Grazie ad una posizione privilegiata sul golfo di Napoli, le terrazze del Grand Hotel Excelsior Vittoria offrono un panorama unico che rimarrà impresso nella memoria del viaggiatore. Non c’è da stupirsi se questo luogo incantato dal XVII secolo è stato una destinazione del “Grand Tour” dove molti aristocratici, artisti, scrittori e filosofi hanno trascorso qui indimenticabili soggiorni. Nel corso degli anni abbiamo accolto numerose personalità del jet set internazionale. Il registro degli ospiti è una vera e propria rassegna di celebrità di epoche diverse: Otto von Bismarck, Luigi I di Baviera (nel 1858), il principe di Galles (giunto nel 1874 e tornato nel 1910 come re d’Inghilterra), l’imperatrice Elisabetta d’Austria (la celebre Sissi), la granduchessa Caterina di Russia, la regina Vittoria di Svezia e la principessa Margaret d’Inghilterra a cui è intitolata una delle nostre suite, la suite One-of-a-Kind Princes Margaret.
Numerose le star del grande schermo che hanno soggiornato nelle nostre stanze, come Sofia Loren, Jack Lemmon, Brian De Palma, Pierce Brosnan e molti altri. Tra le personalità di spicco della musica, ricordiamo: Richard Wagner, Richard Strauss, Enrico Caruso, Luciano Pavarotti, Uto Ughi, Andrea Bocelli, Lucio Dalla e Barbara Streisand.
Ti aspettiamo all'Grand Hotel Excelsior Vittoria, un angolo di paradiso!
> Approfondisci…